I NOSTRI VINI
Nei nostri vini ci sono il lavoro e l’esperienza di tre generazioni.
Su un’estensione di quasi 30 ettari coltiviamo: Barbera, Bonarda, Chardonnay, Sauvignon, Grignolino, Freisa, Merlot, Malvasia e Sirah.
In questi anni abbiamo raggiunto la produzione attuale di 2.000 (duemila) quintali tra uva rossa e bianca.
I nostri vini sono: Barbera, Chardonnay...
LA NOSTRA FILOSOFIA
TIW (The Italian Winery) è nata da una risposta: “Cercate il miglior vino al mondo? Lo troverete in Italia”. The Italian Winery ha una missione: cercare solo quei vini italiani che abbiano raggiunto le vette dell’eccellenza, per proporli ai nostri clienti. TIW infatti annovera nel proprio catalogo le eccellenze del Piemonte e in particolare del Monferrato. La filosofia che ci ha sempre ispirato si basa sulla ricerca di piccoli produttori, ma di altissima qualità.
IMBOTTIGLIAMENTO
Grazie alla nostra linea d'imbottigliamento che si trova a Vignale Monferrato, oggi, con orgoglio, possiamo presentare la nostra ricca carta dei vini.
Possiamo inoltre imbottigliare tutti i formati: 0,187 lt, 0,250 lt, 0,375 lt, 0,750 lt, 1 lt,
1,5 lt e 2 lt.
Inoltre, se ne avete bisogno, siamo in grado di imbottigliare conto terzi con la vostra etichetta riservata.
I NOSTRI VINI
LA VENERE
Barbera Monferrato DOC Barricato
E’ il nostro miglior Barbera e viene affinato in barrique per 7 o 14 mesi. Alla vista è di un rosso profondo e impenetrabile. Il naso si riempie di sentori intriganti, la cannella avvolge profumi di frutta rossa, cioccolato e tabacco, con un finale di vaniglia. Al gusto è morbido e delicato, con la frutta rossa che la fa da padrone. L’invecchiamento in legno dura 7 o 14 mesi nella nostra cantina, dove si mantiene ad una temperatura costante di 16/18°C. Siamo molto orgogliosi del nostro Barbera barricato e lo chiamiamo: LA VENERE
CHARDONNAY
Chardonnay Piemonte DOC
Vino di grande personalità, con intensi profumi fruttati che ricordano l'ananas e la banana, tipicamente varietale, si accompagna agli antipasti di mare e ai menù vegetali. Viene preparato con la diraspatura e la pressatura delle uve, quindi con una decantazione statica e l'illimpidimento del mosto. Quindi si passa alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Da servire a 9/10° C. Ha un colore giallo paglierino e un profumo intenso tipicamente varietale, con note di mela, e ananas.
BONARDA
Bonarda Piemonte DOC
Può essere vino da tutto pasto, ma si sposa ai secondi piatti preparati con salse delicate, ai formaggi freschi o di leggera stagionatura. Lo produciamo con una vinificazione in rosso, a cappello emerso, con macerazione prolungata sulle bucce al fine di massimizzare l'estrazione del colore e dei tannini. Ha un colore rosso rubino di buona intensità con riflessi granati
BARBERA d'ASTI
DOCG
Per le migliori aziende vinicole del Monferrato, il Barbera d'Asti è un "must!". Abbiamo così rispolverato la vecchia vocazione di questa terra. E abbiamo rilanciato quel Barbera, che ci ha reso felici quando, molto giovani, avevamo scoperto questo antico, incredibile vino. Ideale con gli insaccati locali, con gli agnolotti al ragù di carne e con i formaggi freschi.
![]() La nostra sedevia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() La nostra lineavia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() Dentro la sedevia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) |
---|---|---|
![]() La nostra lineavia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() Dentro la sedevia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() La nostra lineavia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) |
![]() Dentro la sedevia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() La nostra lineavia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) | ![]() Dentro la sedevia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) |
![]() La nostra lineavia Circonvallazione 42, Gravellona Lomellina (PV) |